Può sembrare incredibile, ma a volte un volo nazionale può costare molto di più che un volo per l’estero.
Quali consigli seguire per volare low cost in Italia?..
Analizziamo le principali tratte nazionali.
Roma – Milano
Senz’altro la tratta più trafficata. Da anni monopolio di Alitalia, oggi la Compagnia di Bandiera deve vedersela con una concorrenza agguerrita.
Per la tratta Fiumicino-Linate non c’è verso, o Alitalia o Airone: il prezzo delle due compagnie
è assolutamente identico, ovvero 165€ A/R. Entrambe offrono gli stessi servizi, sebbene Airone offra il vantaggio di volari con aerei nuovi (gli Airbus A320-200 acquisiti di recente). C’è anche la Meridiana, ma costa di più (più di 200€ A/R). Per la tratta Fiumicino-Malpensa in vantaggio Airone (175€ per Airone contro un minimo di 220€ per Alitalia).
Ma c’è una terza soluzione per volare low cost da Roma a Milano, la RyanAir. Con un pò di attenzione e prenotando con un pò d’anticipo , si può acquistare un volo anche con 50€. Attenzione però: la compagnia irlandese vola da Ciampino e Orio al Serio (Bergamo).
Roma – Torino
Qui nessun dubbio. La Blu-Express batte tutti: prenotando con anticipo, Roma-Torino A/R tutto incluso da 58€.
Collegamenti da/per la Sardegna
La sarda Meridiana è leader per i collegamenti per l’isola, da Olbia e Cagliari: Fiumicino-Olbia A/R da 133€.
Collegamenti da/per la Sicilia
Blu-Express offre la tratta Roma-Catania a prezzi low cost, da 58€ A/R.
Per il resto, i migliori prezzi si spuntano con la Windjet. Catania – Milano A/R da 150€.
sabato 14 giugno 2008
Volare low cost in Italia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Cavolo!!!
ottimo, da domani mi metto a cercare i voli!!!
E' ora di incrementare anche il turismo nostrano!
Federica
http://viaggi-lowcost.blogspot.com/
Posta un commento