Di nuovo ci troviamo a parlare di un evento disastroso come quello dello schianto di un aereo.
Stavolta è la volta di una compagnia aerea russa, la Aeroflot-Nord. E' da precisare che la compagnia non è la Aeroflot, ma fa parte di essa. Aeroflot, sul prorpio sito, si impegna a fornire assistenza e si fa carico di risarcire le famiglie delle sfortunate vittime dell' incidente.
Il bilancio:82 passeggeri e 6 membri dell' equipaggio.
La causa dell' incidente è ancora da appurare con esattezza, ma sembra certo che non si tratta di un attentato terroristico; il controllo del traffico aereo ha dichiarato che l' aereo, un Boeing 737-500, in fase d'atterraggio non abbia rispettato gli ordini ricevuti, e invece di atterrare abbia effettuato un go-around. Poco dopo, la perdita del contatto radio e lo schianto.
Di nuovo ci interroghiamo sul perchè di questi incidenti: io non posso che ripetermi. Non si risparmia mai sulla sicurezza nel trasporto aereo. A nessun costo.
E di sicuro chi più investe nella sicurezza dei propri voli, chi acquista aerei nuovi e più moderni potrà vantare un numero minore di incidenti o malfunzionamenti.
L' aereo resta sempre la forma di trasporto più sicura del mondo.
Buon volo ragazzi!
lunedì 15 settembre 2008
Disastro Aefoflot, 88 morti
Etichette:
Aerei,
disastro Aeroflot,
sicurezza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Articoli interessanti
- Offerta Ryanair: 3 milioni di posti a 1€!
- Ryanair risparmia sul carburante?
- Low cost non vuol dire low safaty
- Debutta la nuova livrea Air France
- Sui voli Ryanair compare...il telefonino!!!
- Vueling:500000 posti a 35€!
- Promozione Opodo: 0 spese d'agenzia!
- Crisi Alitalia: Volagratis sospende temporaneamente la vendita
- Trova le migliori offerte di Volagratis
- Codice Vantaggio Airfrance: - 30€!
- Disastro Aefoflot, 88 morti
Nessun commento:
Posta un commento